ADHD e Memoria
Perché dimentico sempre tutto?
Le persone ADHD spesso si trovano a vivere esperienze di dimenticanze frequenti: appuntamenti mancati, oggetti persi, nomi dimenticati, file lasciati a metà.
Ma non è una questione di disattenzione “semplice” o di scarsa motivazione. Alla base c’è una funzione cognitiva chiamata memoria di lavoro.
ADHD e memoria di lavoro
La memoria di lavoro è la capacità della mente di mantenere e manipolare attivamente le informazioni per brevi periodi di tempo. È quella funzione che ci permette di:
-
tenere in mente una lista della spesa mentre entriamo al supermercato,
-
ricordare le istruzioni che ci sono state appena date,
-
svolgere un compito che richiede più passaggi in sequenza.
Per chi è ADHD, questa funzione spesso risulta compromessa. La memoria di lavoro si sovraccarica facilmente, causando frequenti “blackout” o perdite di concentrazione.