Autismo e Meltdown
Cos’è e come affrontarlo
Il meltdown è una delle esperienze più difficili che possono vivere le persone autistiche. Si tratta di una reazione intensa e incontrollabile a un sovraccarico sensoriale, emotivo o cognitivo, spesso scambiata per un capriccio o un comportamento oppositivo. In realtà, il meltdown nell’autismo non è volontario, ma una risposta del cervello autistico a uno stress eccessivo.
Cosa succede durante un meltdown nell’autismo?
Durante un meltdown, la persona autistica può manifestare comportamenti come:
- Urla o pianto incontrollabile
- Movimenti ripetitivi o autolesionismo (come colpirsi la testa o graffiarsi)
- Fuga improvvisa o immobilità totale
- Agitazione fisica, come battere i pugni o calciare
Questa reazione non è un tentativo di attirare l’attenzione, ma il risultato di un sovraccarico emotivo e sensoriale che il cervello autistico non riesce più a gestire.