Overthinking e Neurodivergenze
Perché pensiamo troppo?
Ti capita spesso di rimuginare su ogni dettaglio, analizzare situazioni passate e future all’infinito o sentirti intrappolato in un vortice di pensieri incessanti?
Questo fenomeno, noto come overthinking, è comune a molte persone, ma l’overthinking e le neurodivergenze hanno caratteristiche particolari.
Che cos’è l’Overthinking
Si tratta di un’attività mentale incessante e ripetitiva, come se fosse una nuvola di pensieri che non se ne vanno.
Le persone che ne soffrono, quindi:
- analizzano ogni aspetto di una situazione
- anticipano possibili problemi
- immaginano scenari alternativi, spesso senza arrivare a una soluzione concreta.
Questo processo può generare ansia, stress e difficoltà nel prendere decisioni.