Perfezionismo
Quando “non è abbastanza” diventa un problema.
Ti sei mai sentito insoddisfatto nonostante i tuoi successi?
Hai mai procrastinato l’inizio di un compito per paura di non farlo abbastanza bene? Il perfezionismo non è solo il desiderio di fare le cose al meglio, ma può trasformarsi in un circolo vizioso di aspettative irrealistiche e autocritica incessante.
Cos’è il perfezionismo?
Il perfezionismo è una tendenza psicologica caratterizzata dalla ricerca ossessiva dell’eccellenza e dal timore del fallimento. Secondo William Knaus (The Procrastination Workbook), il perfezionismo è spesso legato alla procrastinazione: chi ha standard troppo elevati può rimandare le attività per paura di non raggiungere l’obiettivo ideale.
Mauro Di Lorenzo, nel suo studio sui giovani adulti, sottolinea come la società attuale favorisca il perfezionismo: social media, competizione accademica e lavorativa, aspettative familiari.
Il risultato? Un aumento di ansia, stress e difficoltà nel gestire l’insuccesso.