PRIVACY POLICY DEL SITO
Questa è una informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679 (“GDPR”). Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati di ogni persona fisica (“Interessato o Utente”) che naviga o utilizza i servizi offerti nel sito internet (“Sito”) o che effettui prenotazioni online sul portale di E commerce di questo sito internet (“Portale”) collegandosi al seguente indirizzo:
www.centropsicodiagnosticoitaliano.it
- Chi siamo e a chi ci si può rivolgere
Il Titolare del Trattamento è la società Centro Psicodiagnostico Italiano Srl Società Benefit con sede legale in Milano Via Disciplini . Indirizzo e- mail di contatto: [email protected] al quale si prega di voler inviare le proprie richieste.
Il Titolare ha nominato un Responsabile Protezione Dati (“Dpo”), punto di contatto dell’Utente per tutte le informazioni e le richieste relative alla protezione dei dati, contattabile all’indirizzo e-mail: [email protected].
- Perché questa informativa e a chi si rivolge
Il presente documento ha lo scopo di fornire, in maniera semplice e intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché l’Utente possa conferire i propri dati in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche.
La presente informativa descrive le modalità di gestione del Sito e del Portale in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, identificati o identificabili, che lo consultano e che interagiscono con esso e con i servizi web del Portale.
L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”). In particolare, la presente informativa intende fornire notizie relative alle finalità e alle modalità del trattamento, ai tempi di conservazione e alla natura dei dati personali che i Titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. L’accesso ad alcune sezioni del Sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi offerti dal Portale da parte degli Utenti potranno essere subordinati all’inserimento di dati personali relativi a persone fisiche (“Dati”) il cui trattamento avverrà nel rispetto del GDPR.
Per la fruizione di specifici servizi del Sito l’interessato sarà informato mediante la presente informativa e ove necessario, saranno richiesti specifici consensi al trattamento dei Dati Personali.
La presente informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web consultati dagli Utenti tramite link richiamati eventualmente nel presente Sito.
- Categorie di dati personali raccolti
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo portale acquisiscono, nel loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione avviene implicitamente nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni non vengono raccolte con lo scopo di associarle agli interessati identificati ma, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti visitatori (ad es. indirizzi IP), i nomi di dominio dei terminali utilizzati, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) dei richiedenti, l’orario delle richieste, ecc. e vengono utilizzati al solo scopo di ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Nessun dato derivante dal servizio verrà diffuso.
Dati raccolti dal Portale per erogare i nostri servizi di E commerce di prenotazione
Raccogliamo i Dati personali forniti dall’Utente sul nostro Portale esclusivamente per erogare un servizio di prenotazione della prestazione ed eventualmente gestione del pagamento (“Servizio”)
La prenotazione viene effettuata in autonomia dall’Utente che, sceglie lo psicologo o lo psicoterapeuta, (“Professionista”) che svolgerà la prestazione, il luogo dove questa verrà effettuata, accettando costi, tempi d’erogazione e termini del Servizio.
Dati personali raccolti:
|
|
Informazioni tecnologiche:
|
|
Informazioni su
|
|
Dati sensibili
Potrebbero essere trattate informazioni relative allo stato di salute correlato alla scelta del Professionista da parte dell’Utente. Una volta scelto il Professionista e durante il primo colloquio conoscitivo sarà consegnata l’informativa specifica sul trattamento dei dati personali per i pazienti, dopo il primo colloquio conoscitivo concluso con esito positivo, sarà consegnato al paziente durante la prima seduta di sostegno psicologico o psicoterapia il modulo di Consenso Informato. In caso di dubbi il paziente potrà sempre chiedere delle informazioni, prima della sottoscrizione, al Professionista assegnato. Solo dopo la sottoscrizione del Consenso informato, il rapporto contrattuale terapeutico si instaura tra il paziente e il Professionista scelto. I Professionisti sono esclusivamente tenuti, in qualità di titolari autonomi, alla raccolta, trattamento, conservazione e protezione dei dati particolari forniti dai pazienti durante la terapia.
Fonti di raccolta possono includere, a titolo esemplificativo:
Raccolta online:
|
|
- Finalità del trattamento, basi giuridiche e tempistiche di conservazione
- I dati di navigazione dell’Utente: vengono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche sull’utilizzo del Sito, dati di identificazione elettronica (indirizzo IP, posizione, cookies, browser, ecc.). La base giuridica si può individuare: legittimo interesse art. 6 lett. f) e considerando 47: il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato in base alla sua relazione con il Titolare del trattamento. Attività strettamente necessarie al funzionamento del Sito e all’erogazione del servizio di navigazione sulla piattaforma. Il periodo conservazione dati è direttamente collegato alla durata della sessione di navigazione. Per navigazione si veda cookie policy. Ad eccezione di quanto specificato per i dati di navigazione (i quali sono necessari al fine di permettere la navigazione del Sito), l’Utente è libero di fornire i Dati Personali.
- i dati raccolti per erogare i nostri servizi E commerce, conferiti direttamente dall’Utente rispondono alle seguenti finalità:
-
- Rispondere alle richieste di contatto o ai messaggi inseriti dall’Utente nel Portale, erogare i Servizi richiesti (scelta del Professionista, prenotazione ecc.). La base giuridica del trattamento risiede, quindi, nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, lett. b) del GDPR e in base all’art. 9, lett. h) del GDPR. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di dare seguito alla richiesta di fornitura del Servizio.
- Il numero telefonico fornito dall’Utente potrà essere utilizzato anche dalla struttura e/o dal Professionista prescelti per comunicazioni relative alla prenotazione e/o al servizio richiesto, per adempiere alle obbligazioni contrattuali e pre-contrattuali (a carico ed a favore del Titolare) e quindi per scopi strettamente connessi alla gestione dei rapporti contrattuali, comprese le formalità ed adempimenti amministrativi, fiscali e contabili, nonché per ogni ulteriore attività strumentale alla conclusione ed esecuzione di un contratto, quali, ad esempio: acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, per esigenze di tipo operativo e gestionale; per esigenze di controllo sui pagamenti e per le azioni conseguenti; per accedere, ed eventualmente fruire, di tutti i servizi anche interattivi del Sito etc.; analisi statistiche interne, gestioni reclami e gestione del precontenzioso e/o contenzioso; stipulazione contratti ed adempimento obbligazioni contrattuali. La base giuridica del trattamento risiede, quindi, nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, lett. b) del GDPR e in base all’art. 9, lett. h) del GDPR. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di dare seguito alla richiesta di fornitura del Servizio.
- Una volta stipulato il contratto, il conferimento dei dati ulteriormente necessari, o l’aggiornamento di quelli già forniti, è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al contratto e potrebbe comunque configurare inadempimento contrattuale da parte o violazione di legge del Cliente. La base giuridica del trattamento per le richiamate finalità deriva dal fatto che il trattamento stesso è necessario all’esecuzione del contratto di cui l’Interessato è parte (o, in fase precontrattuale, in relazione a misure precontrattuali nell’ambito del procedimento di contrattualizzazione), o per adempiere obblighi legali connessi al contratto medesimo o comunque alla fornitura del Servizio.
- adempiere agli obblighi normativi (di fonte sia nazionale che comunitaria) ed alle disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo anche in relazione al Sito;
- (in caso l’Interessato non esprima dissenso) trasmissione, attraverso le coordinate di posta elettronica fornite dall’Interessato, comunicazioni inerenti offerte commerciali per la vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli già forniti, compresa la promozione ai propri “follower” iscritti alle pagine aziendali sempre che l’Interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni (finalità di marketing su prodotti analoghi, c.d. soft spam);
- invio di Newsletter: i dati conferiti dall’Utente (nome cognome indirizzo email), sono trattati per l’invio di comunicazioni relative ad eventi, manifestazioni, promozione di prodotti e servizi. La base giuridica per la finalità di invio delle Newsletter è il consenso preventivo, espresso, dell’Interessato. Dette comunicazioni potranno avere ad oggetto materiale promozionale, commerciale e pubblicitario o inerente eventi ed iniziative, da parte del Titolare del trattamento tramite mezzi automatizzati di posta elettronica, telefax, messaggi del tipo SMS o di altro tipo, nonché mediante telefonate tramite operatore, anche automatizzate e della posta cartacea e altro materiale informativo. Il mancato conferimento del consenso per queste finalità specifiche ha come unica conseguenza quella di non poter effettuare le attività di comunicazione tramite invio di comunicazioni promozionali o delle newsletter. Come previsto infatti, dal GDPR, qualora l’Interessato abbia prestato il consenso al Trattamento dei Dati Personali per una o più finalità per le quali è stato richiesto, potrà, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici ed intuitive basterà contattare il Titolare del Trattamento utilizzando i canali di contatto riportarti all’interno della presente Informativa. In aggiunta a quanto sopra e per semplicità, qualora l’Interessato si trovasse nella condizione di ricevere messaggi di posta elettronica pubblicati da parte del Titolare del Trattamento che non siano più di interesse, sarà sufficiente cliccare sul tasto unsubscribe posto in calce alle stesse per non ricevere più nessuna comunicazione, anche attraverso ulteriori canali di contatto per i quali era stato ottenuto il consenso. Si ricorda che i dati forniti potranno essere trattati per la tutela di interessi legittimi del titolare tra cui la difesa in giudizio. I dati forniti per le finalità suindicate, saranno conservati per il periodo necessario in relazione alla finalità e comunque, fino a revoca del consenso dell’Interessato.
- Decisioni automatizzate
Il Titolare del Trattamento del trattamento dichiara di non adottare decisioni suscettibili di influenzare l’Interessato basate esclusivamente sul trattamento automatizzato dei Dati Personali. Tutti i processi decisionali associati alle finalità del trattamento sopra descritte si eseguono con l’intervento umano.
- Informazioni circa il trattamento dei dati personali effettuate attraverso le piattaforme di Social Media
Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Il Titolare tratta i dati personali conferiti dagli Utenti attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media utilizzate per gestire le interazioni con gli Utenti (commenti, post pubblici, etc.) nel rispetto della normativa vigente.
- Comunicazione di dati personali
I Dati saranno I dati verranno comunicati al Professionista prescelto dall’Utente in qualità di Titolare autonomo del trattamento.
I Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati Destinatari ovvero a Persone Autorizzate a trattare di tali Dati Personali sotto l’autorità del Titolare del Trattamento.
In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, le seguenti categorie di Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i Dati Personali:
- i soggetti terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alla esecuzione del contratto di E commerce, per conto del Titolare del Trattamento, aventi sede nei paesi dell’Unione europea, ai quali sia stato affidato l’incarico di eseguire i servizi, attività di assistenza e/o consulenza anche per il funzionamento del presente Sito, ricompresi nelle seguenti categorie: (a) soggetti con i quali il Titolare ha concluso accordi di collaborazione; (b) fornitori coinvolti nell’erogazione dei servizi (d) Consulenti e i dipendenti /o collaboratori commerciali del Titolare del Trattamento svolgenti le funzioni coinvolte nell’attività del Titolare i quali hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei dati personali;
- infine le Pubbliche autorità od enti pubblici per l’adempimento degli obblighi legali a cui è soggetto il Titolare del Trattamento, ed ogni altro soggetto pubblico legittimato a richiedere i dati, nei casi previsti dalla legge. Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato i Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria.
Alcuni dei Destinatari dei dati raccolti a sono stati designati dal Titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, quali responsabili del trattamento.
Resta inteso che i dati trattati saranno esclusivamente quelli necessari per il raggiungimento della specifica finalità, ne consegue che i dati gestiti tramite terzi saranno limitati alla specifica finalità.
I Dati Personali non saranno diffusi.
- Trasferimenti internazionali di dati personali
I Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Nell’ipotesi in cui per questioni di natura tecnica e/o operativa si renderà necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, il trasferimento dei Dati Personali, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del GDPR. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei Dati Personali basando tale trasferimento: (i) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (ii) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del GDPR; (iii) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa.
- I diritti dell’Interessato e loro esercizio
Come previsto dall’articolo 15 del GDPR, l’Interessato potrà accedere ai Dati Personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o GDPR, nonché opporsi al Trattamento per motivi legittimi e specifici. In particolare, i diritti che l’Utente potrà esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento sono i seguenti.
Diritto di accesso: il diritto, a norma dell’articolo 15, comma 1 del GDPR, di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se Destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, commi 1 e 4, del GDPR e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato.
Diritto di rettifica: a norma dell’articolo 16 del GDPR, la rettifica dei Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrà ottenere l’integrazione dei Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione: potrà ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del GDPR, la cancellazione dei Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) ha provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro Trattamento; c) si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del GDPR e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei Dati Personali; d) i Dati Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17, comma 3 del GDPR, il Titolare del Trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di limitazione del trattamento: potrà ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’articolo 18 del GDPR, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) ha contestato l’esattezza dei Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma si è opposto alla cancellazione dei Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del GDPR ed è in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto a quelli dell’Interessato. In caso di limitazione del Trattamento, i Dati Personali saranno trattati (informeremo l’Utente prima che tale limitazione venga revocata) salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’Interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Diritto alla portabilità dei dati: l’Interessato potrà, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’articolo 20, comma 1 del GDPR, che tutti i Dati Personali siano trattati dal Titolare del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza particolari difficoltà. In questo caso, sarà compito dell’Interessato fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intende trasferire i Dati Personali fornendoci autorizzazione scritta.
Diritto di opposizione: a norma dell’articolo 21, comma 2 del GDPR l’Utente potrà opporsi in qualsiasi momento, al Trattamento dei Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a marketing diretto.
Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora l’Interessato ritenesse che il Trattamento dei Dati Personali condotto dal Titolare del Trattamento avvenga in violazione del GDPR e/o della normativa applicabile potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente mediante un: messaggio di posta elettronica certificata indirizzata a: [email protected] .
- Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi al Titolare del Trattamento
Le eventuali istanze ai sensi dell’art. 15 del GDPR dovranno essere indirizzate al Titolare del trattamento presso la sede legale o via mail all’indirizzo email di contatto:privacy al quale si prega di voler inviare le Sue eventuali richieste. Il Titolare ha nominato un Responsabile Protezione Dati, punto di contatto dell’Utente per tutte le informazioni e le richieste relative alla protezione dei dati, contattabile all’indirizzo e-mail [email protected]:
Inoltre in qualsiasi momento potrà consultare la sezione “Privacy” del Sito Internet all’interno della quale troverà tutte le informazioni concernenti la Politica sul trattamento dei Dati Personali applicata dal Titolare del Trattamento, l’utilizzo ed il Trattamento dei Dati Personali, informazioni aggiornate in merito ai contatti ed ai canali di comunicazione resi disponibili all’Interessato da parte del Titolare del Trattamento.
Il Titolare del Trattamento
Versione della policy aggiornata a maggio 2023