Cerchiamo le ragioni

Diagnostichiamo e trattiamo i disturbi specifici che affliggono la persona. Ogni disturbo ha un nome e delle caratteristiche specifiche, come tale va prima diagnosticato e poi trattato. Siamo il primo Centro in Italia che ti aiuta a definire, nel minor tempo possibile, la diagnosi e il percorso per i tuoi bisogni.

Contattaci ora

Siamo a tua disposizione telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 18, oppure via email.

Email

info@centropsicodiagnosticoitaliano.it

Social

Instagram
LinkedIn
YouTube

I DISTURBI CHE DIAGNOSTICHIAMO E TRATTIAMO

Siamo un punto di riferimento per la diagnosi e cura delle neurodivergenze nel giovane adulto e dei principali disturbi specifici.

Servizi

Soffri di disattenzione, ansia, stress, fobie ? Ma di quale tipo ?

Troppo spesso si va dallo psicologo senza prima aver diagnosticato il disturbo specifico da trattare. E’ un po’ come se andassimo in ospedale dicendo “sto male”. Ma di quale male si tratta ?

Grazie al lavoro di validi Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri, il Centro Psicodiagnostico Italiano propone un percorso che da grande importanza anzitutto alla diagnosi per poi intraprendere la corretta terapia.

Il nostro percorso prevede un primo Screening, successivamente si passa alla Diagnosi . Definita questa prima fase e quindi classificato il bisogno della Persona si accede alla Terapia.

Il Centro Psicodiagnostico

Il CPI si avvale di psicologi esperti nella psicodiagnosi, regolarmente iscritti all’ordine degli psicologi e che hanno conseguito master in testing e assessment. L’esperienza e la competenza dei professionisti permette alla Persona di ricevere risposte concrete, rapide e affidabili ai propri bisogni.

Il CPI è una Società Benefit che crede profondamente nell’importanza che la salute mentale, e quindi la felicità delle persone, ha nello sviluppo della società civile ed è fortemente impegnato per dare un tangibile contributo al miglioramento della condizione di vita delle Persone.

Diagnosi anche in inglese e spagnolo

Psicologo/a dedicato/a

Sedute in presenza e online

Prezzi trasparenti e pagamenti rateizzati

Seguici sul nostro canale Youtube

In brevi video da 30 secondi, affrontiamo tutti i principali disturbi che il Centro Psicodiagnostico Italiano va a diagnosticare e trattare.

Un primo strumento per conoscersi e riconoscersi.

Trova le risposte alle
Domande più frequenti

La diagnosi permette di effettuare una valutazione del funzionamento psicologico della persona, quindi comprendere in modo più chiaro quali sono le dinamiche che muovono i sentimenti, i pensieri e le relazioni. Al termine degli incontri, attraverso la restituzione, è possibile apprendere una conoscenza più approfondita di se stessi. Tale consapevolezza agevola il percorso terapeutico, dal momento che risultano definiti fin da subito i temi principali su cui basare la terapia. Inoltre, a partire dalla diagnosi ricevuta, è possibile identificare il terapeuta più adeguato al trattamento del sintomo specifico.

I trattamenti farmacologici devono essere ritenuti necessari dalle figure psichiatriche presenti con cui potrai relazionarti e solo da loro potranno, eventualmente, essere prescritti.

Il terapeuta viene selezionato sulla base delle competenze più adeguate per il trattamento della specifica sintomatologia e rimarrà costante per tutto il periodo del trattamento.

Il costo della singola seduta di terapia ammonta a 75 euro. Si consigliano almeno 4 sedute per ogni ciclo.

Il percorso terapeutico non ha una durata stabilita a priori. L’obiettivo è fornire alla Persona gli strumenti necessari per riuscire a trovare un nuovo equilibrio nel più breve tempo possibile.

Diamo la possibilità, a tua scelta, di organizzare sedute a distanza oppure in presenza.

Diverse ricerche in ambito scientifico hanno rilevato tassi elevati di efficacia della psicoterapia online. Tuttavia, per contrastare l’indebolimento dei rapporti umani, il ritiro sociale e la distanza fisica che la pandemia ha prodotto, presso il Centro Psicodiagnostico Italiano è caldamente promossa la presenza della persona in visita. Ciò non toglie la possibilità di effettuare le visite online, ma tenute come seconda scelta. Per contrastare la distanza interpersonale, per primi i professionisti della salute dovrebbero accorciare le distanze, sostenere la relazione di cura.

I Professionisti selezionato vengono da un percorso di studi dedicato e effettuano formazione ad hoc oltre ad una supervisione costante per garantire la massima qualità del servizio offerto. Lavoriamo in particolare per fidelizzare i nostri Professionisti, garantendo anzitutto una remunerazione superiore al mercato, e garantirti la continuità del servizio.

Risulta estremamente efficace poter coinvolgere il sistema relazionale con cui la persona si interfaccia nella sua quotidianità. In particolare offrire una mediazione tra le diverse figure che ruotano attorno al paziente, e che ne influenzano inevitabilmente lo stato psichico, si rivela molto funzionale.

Il Percorso è composto da 4 incontri più un primo incontro di terapia gratuito. La diagnosi non termina dopo questi incontri ma prevede, per chi è in terapia o una volta conclusa, un follow up a distanza di 6 mesi.

L’inizio del percorso di Terapia deve essere una scelta autonoma e consapevole, non c’è quindi alcun automatismo tra la Diagnosi e la Terapia. Se decidi di non intraprendere la Terapia dopo la Diagnosi, sarà cura dello Psicologo ricontattarti dopo 6 mesi per fare comunque un follow-up gratuito se sarai disponibile.

Che cosa
dicono di noi

La nostra più grande soddisfazione è quella di vedere persone felici

Non sono malato

La cosa più bella che ho provato nell’iniziare il percorso di Diagnosi con questa realtà è essermi sentito dire che “non sono malato” ma ho dei bisogni a cui dare risposte. Questo sentimento l’ho poi vissuto per tutta la durata della successiva terapia. Grazie di cuore

Marco C.

Un supporto costante

Avevo intrapreso la terapia in altre realtà (online) ed era successo di aver cambiato lo psicologo che mi seguiva. Mentre qui ho trovato un supporto costante e non mi sono mai sentita abbandonata, anche a terapia conclusa grazie ad un interessamento della psicologa, dopo alcune mesi. Super consigliati!

Elena V.

Centro Psicodiagnostico Italiano

Siamo a tua disposizione telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 18, oppure via email.

Email

info@centropsicodiagnosticoitaliano.it

Social

Instagram
LinkedIn
YouTube